HDBT vs. Cavi HDMI in Fibra Ottica

HDBaseT (HDBT)
Cos’è?
HDBaseT è uno standard per la trasmissione di segnali audio, video, Ethernet, controllo e alimentazione su un singolo cavo Cat5e/Cat6. È una soluzione molto utilizzata per installazioni AV professionali e sistemi di integrazione, soprattutto su lunghe distanze.

Vantaggi di HDBaseT
Trasmissione su lunga distanza: Supporta segnali 4K fino a 100 metri con un cavo Cat6a.
Connettività 5Play: Trasporta video, audio, Ethernet (100 Mbps), controllo (IR/RS-232) e alimentazione (fino a 100W con PoE).
Costi ridotti: I cavi Cat5e/Cat6 sono economici e facilmente reperibili.
Compatibilità: Ampia diffusione nelle installazioni AV e nei sistemi integrati.
Affidabilità: Ottime prestazioni con un’infrastruttura solida e poco soggetta a interferenze.
Svantaggi di HDBaseT
Compressione del segnale: Su lunghe distanze, il segnale video può subire una compressione limitata (a seconda della versione di HDBaseT).
Banda limitata: La larghezza di banda è inferiore rispetto all’HDMI (fino a 10.2 Gbps per HDBaseT 1.0).
Cavi Cat6 di qualità: Per ottenere prestazioni ottimali, è necessario utilizzare cavi e terminazioni di alta qualità.
Installazione più complessa: Richiede l’uso di trasmettitori e ricevitori HDBaseT per funzionare.
Cavi HDMI in Fibra Ottica
Cos’è?
I cavi HDMI in fibra ottica utilizzano la trasmissione ottica per inviare segnali video e audio ad alta risoluzione su distanze molto lunghe senza degradazione del segnale.

Vantaggi dei Cavi HDMI in Fibra Ottica
Lunghe distanze senza perdita: Supporta distanze fino a 300 metri o più senza compressione.
Supporto 8K e 4K: Gestisce facilmente risoluzioni 8K a 60Hz o 4K a 120Hz con HDR, grazie a una larghezza di banda molto ampia (fino a 48 Gbps per HDMI 2.1).
Assenza di interferenze: I cavi in fibra ottica sono immuni alle interferenze elettromagnetiche e radio.
Plug-and-Play: Non richiedono trasmettitori/ricevitori esterni: si collegano direttamente ai dispositivi HDMI.
Svantaggi dei Cavi HDMI in Fibra Ottica
Costi più elevati: Rispetto ai cavi Cat6, i cavi in fibra ottica HDMI sono più costosi.
Fragilità: I cavi in fibra ottica sono più delicati e richiedono maggiore attenzione durante l’installazione.
Solo audio e video: Non supportano alimentazione, controllo (IR/RS-232) o Ethernet come l’HDBaseT.
Lunghezza fissa: I cavi ottici sono pre-terminati e tagliati su misura; non possono essere accorciati sul campo.